Stampa

La nostra rassegna stampa, raccoglie i migliori articoli sulla nostra clinica specializzata.

Leggi le nostre interviste e conosci meglio l’equipe specializzata in tecniche odontoiatriche minimal invasive 

image00001

Bambini e salute: i primi modelli per una corretta igiene orale sono i genitori

Francesca Lovatelli intervista il Prof. Stefano Scavia, medico odontoiatra. I consigli per la salute e la bellezza dei più piccoli.

Denti sempre in salute: nuove diagnosi e nuove cure . I consigli del Prof. Stefano Scavia per la salute e la bellezza del sorriso.

 
Salute e bellezza non sono concetti astratti in un mondo in cui il semplice apparire sembra aver soppiantato l’importanza dei contenuti. Se i nostri denti sono sani, ad esempio, è sano e bello anche il nostro sorriso. Lo sottolinea il Prof. Stefano Scavia, medico odontoiatra specialista in implantologia, parodontologia e rigenerazione dei tessuti orali, che opera presso la sua clinica Odontoaesthetics, immersa nel verde di Milano3
 

Il Prof. Scavia: L’ORTODONZIA è L’ARMONIA DEL SORRISO nuovi traguardi grazie a tecnologie di ultima generazione

La salute e la bellezza dei denti sono il risultato di una serie di attenzioni che coinvolgono sia il paziente che il professionista, specialmente al giorno d’oggi, quando fare una bella impressione rientra tra le nostre priorità. Tuttavia, ciò non è semplice poiché ci sono metodologie che si possono attuare solamente grazie all’aiuto di specialisti nel settore. Tra questi, vi è sicuramente la figura dell’Ortodonzista, esperto nel far sì che il nostro sorriso risulti il più armonico possibile ed esteticamente senza difetti.  

 

Denti: cure sempre meno invasive. I consigli del Prof. Stefano Scavia per la salute e la bellezza del sorriso, riducendo disagi e tempi di cura.

Via il dente, via il dolore. Recita un vecchio proverbio che oggi – grazie a tecnologie e tecniche all’avanguardia – risulta ormai desueto. L’approccio conservativo consente in alcuni casi di evitare estrazioni traumatiche e nella maggioranza dei casi di trattare i denti compromessi in maniera minimamente invasiva. Molte delle cure di un tempo sono state sostituite da procedure additive, mandando in pensione il tanto temuto trapano.

La salute del sorriso dipende anche da gengive sane. Parola al Professor Stefano Scavia.

Non fermiamoci solo all’aspetto dei denti per valutarne la salute e la bellezza. Un sorriso in armonia è frutto di una cura attenta e costante  della propria persona. Ma quando occorre l’intervento dello specialista, tante sono le attività legate e collegate alla salute del cavo orale.
articolo 6

Protesi Biomimetiche per un sorriso sano e bello

Prof. Scavia: pazienti sempre più coinvolti nella cura del proprio sorriso

Mirate e sofisticate le nuove tecnologie in tema di cura e bellezza del sorriso; per approfondire questo argomento ci rechiamo presso la Clinica Odontoaesthetics di Milano 3 diretta dal Prof. Stefano Scavia – esperto in implantologia, parodontologia e rigenerazione dei tessuti orali e fondatore della Minimal Invasive Dental Academy.

Il sorriso delle star nasconde un segreto

Abiti da grand soirée, gioielli sfavillanti, make up a prova di flash. Si è appena conclusa la 93esima edizione del Premio Oscar 2021 a Los Angeles ed arrivano puntualissime le prime pagelle dei look più eleganti od originali della kermesse. Non solo outfit e acconciature contribuiscono al giudizio dei tabloid. Dopo un intero anno con mascherine sul volto, occhi e camere puntati anche sui sorrisi smaglianti delle star, che diventano parte integrante del look, completandone l’insieme.

Scavia, un sorriso per combattere il coronavirus

La ricerca legata al Covid-19 non si è mai fermata da quando ha avuto inizio la pandemia. Tante le discussioni scientifiche, i confronti, le pubblicazioni. Secondo un recente articolo presente sulla pubblicazione ufficiale dell’European Federation of Periodontology, il Journal of Clinical Periodontology, emerge che i pazienti con colpiti da Covid-19 risultavano soggetti – con una probabilità triplicata – a maggiori complicazioni se affetti da parodontite, malattia gengivale piuttosto frequente negli adulti. 

Covid, dal dentista si combatte così

Totale rispetto dei protocolli di sicurezza. Regole a cui ci siamo, oramai, abituati a causa di una pandemia che ancora non ci lascia liberi. Regole che non sono mai mancate nello studio del dentista, presenti già da anni al di là del pericolo covid. “Presso lo studio” – spiega il Prof. Stefano Scavia, titolare della Clinica Odontoaesthetics di Milano 3 – “abbiamo sempre lavorato in assoluta sicurezza.

Ma non è una novità dovuta all’avvento del coronavirus. Dall’ingresso del paziente nello studio, fino alla sua dimissione, lo Staff è preparato ad una serie di attenzioni per scongiurare qualsiasi rischio di contagio”.

La cura del sorriso diventa viaggio “sensoriale”

Sotto le mascherine il sorriso resta importante, è uno dei nostri primi biglietti da visita. Dopo un intero anno con il volto semicoperto, gli occhi sono puntati sui sorrisi smaglianti, parte del nostro look, simbolo di salute e bellezza.

Gli specialisti del sorriso

Le figure professionali per la cura di denti e gengive
Scavia: l’importanza di un approccio multidisciplinare

Sapete quali e quante sono le figure professionali che agiscono per la salute e bellezza del nostro sorriso? Come super- eroi della salute di denti e gengive, esistono figure preparate in ogni branca dell’Odontoiatria, mani esperte in tecniche sempre più evolute per la cura della bocca.

vanity class

Nuove metodologie per allineare i denti e donare nuovi equilibri

Scavia: estetica, confort ed igiene per un sorriso perfetto

“Per una dentatura regolare e ben allineata” – afferma il Prof. Stefano Scavia, titolare della Clinica Odontoaesthetics di Milano 3 (www.odontoaesthetics.it) – “possiamo contare, oggi, sull’ausilio di apparecchiature innovative.

Cura dei denti dei bambini: le cinque regole d’oro per un sorriso da grandi

Dalla pulizia delle gengive, allo spazzolino giusto, dal ciuccio che non fa male, ad una alimentazione corretta, fino al momento della prima visita dal dentista. Gli accorgimenti quotidiani per avere denti sani e belli sin dai primi anni di vita.

AVDVDVDSVSD

Prof. Stefano Scavia: i 4 segreti per preservare un sorriso bello e sano

Bere acqua tiepida con mezzo limone spremuto di prima mattina è veramente uno dei segreti di bellezza e salute? Per chi fa l’indossatrice si tratta di un’abitudine quotidiana, inserita tra quelle attività considerate fondamentali ed irrinunciabili.

L’Odontofobia si combatte dal dentista

Scavia: tecnologie innovative per cure più rapide ed indolori

Tra le parti del nostro corpo più sensibili al dolore vi è, senza dubbio, la bocca.Organo primordiale delle nostre emozioni, come insegna Feud, intimo e delicato, la bocca è, fin dalla nascita, uno strumento di prima gratificazione (alla ricerca del latte materno) e, al contempo, di prima difesa e comunicazione, per alimentarsi, mordere e parlare.

WhatsApp Image 2021-06-22 at 16.23.19

I Voti ai sorrisi delle Stars secondo il professore Stefano Scavia

Il Prof.re Stefano Scavia commenta sei dei più celebri sorrisi al mondo di tre uomini e tre donne.

Prof. Stefano Scavia, Odontoasthetics e Sporting Milano 3

Strutture all’avanguardia come Odontoasthetics e Sporting Milano 3 collaborano occupandosi da anni di odontoiatria sportiva

Prof. Scavia “La salute del cavo orale riflette la salute dell’intero organismo”

“Una corretta alimentazione è in grado di promuovere lo stato di salute e di benessere dell’intero organismo, compresa la salute del cavo orale e dei nostri denti”. Così la pensa il prof. Scavia.

Denti irrecuperabili? Come curarli senza toglierli

Intervista al prof. Stefano Scavia, medico odontoiatra esperto in implantologia, parodontologia e rigenerazione dei tessuti orali

Estate con il mal di denti? Tutti i consigli del Prof. Stefano Scavia per evitarlo

Non è raro che con la stagione estiva, il caldo, il mare e l’umidità si risveglino denti che non avevano mai dato problemi o che era in programma di curare ma si è poi procrastinato al famoso settembre. 

Implantologia Dentale di nuova generazione: tutte le novità

Da tanti anni si parla di implantologia in campo odontoiatrico, tanto che ormai si è abituati a pensare di sostituire i denti più compromessi o talvolta di “rinnovare” l’intero sorriso ricorrendo a questo tipo di soluzione.

Rientro al lavoro? Stress e nervosismo possono rovinare il nostro sorriso. Il Prof. Stefano Scavia consiglia come evitarlo

Vacanze finite, rientro al lavoro, bambini che ricominciano la scuola, solita routine di tutto l’anno…ed ecco che tornano la sveglia all’alba, i minuti contati, la pausa pranzo al volo, i ritmi serrati e l’immancabile aumento del livello di stress! 

Ciuccio e dentini: ecco i consigli del prof. Stefano Scavia

Il ciuccio è unamico o un nemico per i nostri piccoli?  

La cura di un bel sorriso, secondo il prof. Stefano Scavia

L’attenzione nella cura della propria persona e dell’aspetto estetico sono concetti ormai profondamente radicati nella cultura della società moderna

Invisalign, ortodonzia mini invasiva utilizzata anche da vip come Billie Eilish

L’ortodonzia next-generetion, come molti altri protocolli odontoiatrici, è oggi orientata ad un approccio minimamente invasivo.

41° Mese della prevenzione. Promosso da Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)

Odontoaesthetics, clinica odontoiatrica di fama internazionale diretta dal Prof. Stefano Scavia, ha aderito all’iniziativa

I segreti di un sorriso a prova di Vip

Tutti desideriamo un sorriso a prova di vip.

Ecco alcuni segreti.

I vini macchiano i denti: ecco i cibi alleati per mantenere il bianco naturale

E’ vero che i vini macchiano i denti, ma è anche vero che sulla tavola si trovano amici che riescono ad attutire un poco questo effetto.

Dentisti e social network, l'importanza del marketing digitale

Il progetto social/digital di Odontoaesthetics è mirato a comunicare l’eccellenza in ambito odontoiatrico supportata dallo sviluppo di tecniche rivoluzionarie

Chi è il medico che ricostruisce i tessuti orali grazie alla terapia rigenerativa

La medicina contemporanea mira sempre di più a un uso limitato di farmaci e di sostanze sintetiche a favore di metodiche biologiche e un utilizzo più attento della chirurgia con tecniche sempre meno invasive. In questo contesto, la terapia rigenerativa è uno dei rami più promettenti della medicina.

Piorrea, sintomi e rimedi: ecco le regole d’oro per risolvere il problema

Parla l’esperto: “Gli impianti non vanno messi a caso, serve rispettare le regole della natura”

Piorrea, sintomi e rimedi: ecco le regole d’oro per risolvere il problema

Parla l’esperto: “Gli impianti non vanno messi a caso, serve rispettare le regole della natura”

Piorrea, sintomi e rimedi: ecco le regole d’oro per risolvere il problema

Parla l’esperto: “Gli impianti non vanno messi a caso, serve rispettare le regole della natura”

Igiene orale: un Italiano su 3 spazzola i denti al contrario e per meno di due minuti

In occasione della Giornata Europea delle gengive, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ricorda le regole per una corretta igiene orale

Torniamo a sorridere con Stefano Scavia: risposte a domande frequenti

Stefano Scavia risponde alle domande e i dubbi più frequenti di chi vorrebbe rivolgersi al dentista ma teme di farlo.

Torniamo a sorridere con Stefano Scavia: il professore risponde

La rigenerazione orale: le gengive si sono ritirate e si vede la radice del dente. È possibile riportarle nella loro posizione?

“Quando le gengive appaiono ritirate, lasciando esposta una porzione della radice del dente, in molti casi la soluzione può essere la chirurgia muco-gengivale…”

Torniamo a sorridere con Stefano Scavia: il professore risponde

Come funziona lo sbiancamento dentale dal dentista, e quanto dura?

“Lo sbiancamento professionale prevede l’applicazione sui denti di un prodotto sbiancante attivato da una tecnologia come il laser o un device a luce fredda a raggi ultravioletti…”

Torniamo a Sorridere con Stefano Scavia: le risposte dell’esperto

Funzionano veramente o sono puro e semplice marketing?

“I dentifrici sbiancanti di nuova generazione tendono ad essere meno aggressivi, aiutando comunque la superficie dentale a mantenersi più chiara e più pulita…”

Torniamo a sorridere con Stefano Scavia: le risposte alle domande dei lettori

Cosa posso fare alle labbra, per ottenere un sorriso perfetto?

“A questa domanda vorrei rispondesse Michela Agliocchi, professionista nel campo dell’innovazione estetica e titolare degli istituti di bellezza Michelle Beautè, amica e vera specialista nel settore”….

_AL81248

Cos’è il biomimetismo e perché è la nuova frontiera dell’odontoiatria


“Negli ultimi anni, si stanno facendo passi da gigante nel campo della ricerca e dell’innovazione medica. Il settore odontoiatrico non fa eccezione, grazie allo studio di nuovi protocolli terapeutici e allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate.”

Odontoiatria, Italia eccellenza nell’implantologia minivasiva

“L’Italia è all’avanguardia grazie ad una scuola di perfezionamento in chirurgia orale che forma figure professionali specializzate in innovative tecniche minimamente invasive”
 

Rivoluzione dal dentista: le tecniche made in Italy spazzano via paure e tabù per 3 milioni di italiani

“In un unico intervento sarà possibile risolvere casi complessi di rigenerazione ossea e gengivale in concomitanza con l’estrazione e l’inserimento degli impianti.”

Il Dottor Stefano Scavia è il primo medico in Italia a conseguire la prestigiosa certificazione di eccellenza I.A.O.

“Laureato in Odontoiatria con specializzazione in Chirurgia orale e Master in Implantologia, direttore sanitario e responsabile del centro Odontoaesthetics, il Dottor Stefano Scavia è il primo medico italiano ad aver conseguito la prestigiosa certificazione I.A.O.”

Prof. Stefano Scavia: biomimetismo e tecniche avanzate meno invasive in odontoiatria

“Eccellenza italiana, il Prof. Stefano Scavia, docente presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, ottiene la “terza stella Michelin” dell’odontoiatria. Il suo principio: no alla terapia demolitiva.”

Prof. Stefano Scavia: Biomimetismo e Tecniche avanzate meno invasive in odontoiatra

“Eccellenza italiana, il Prof. Stefano Scavia, docente presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, ottiene la “terza stella Michelin” dell’odontoiatria. Il suo principio: no alla terapia demolitiva.”

Sorrisi smaglianti da Hollywood? No grazie: la tendenza del 2023 punta sulle faccette meno invasive e salutari

“Rivestimenti sottili come lenti a contatto, che conservano integralmente il dente, al posto di trattamenti troppo artificiosi e poco rispettosi della salute orale.”

Faccette dentali, allineatori, sbiancamenti: i segreti di un sorriso bello e naturale

“Al posto di trattamenti artificiosi e poco rispettosi della salute orale del passato, oggi si punta a benessere e naturalezza del sorriso. Vediamo come insieme all’esperto.”

Odontoiatria, Scavia primo medico italiano certificato I.A.O.

“Stefano Scavia è il primo medico in Italia a conseguire la prestigiosa certificazione di eccellenza I.A.O. Direttore sanitario e responsabile del Centro Odontoaesthetics, clinica odontoiatrica tecnologicamente all’avanguardia nell’oasi verde di Milano 3, Scavia ha ottenuto la certificazione dell’Italian Academy of Osseointegration, espressione moderna di professionisti odontoiatri attenti a proposte culturali e formative di qualità.”

Salute. Curare i denti migliora anche le prestazioni sportive

“Lo stress e la vita frenetica hanno ripercussioni anche sull’apparato dentario e, quindi, sul benessere fisico in generale. C’è una nuova frontiera terapeutica che ricostruisce i denti senza danneggiarli ulteriormente e che, in talune situazioni, può sostituire i dispositivi rimovibili come bite o placche, per trattare un’occlusione alterata. E’ l’odontoiatria addittiva.”

Chi è il medico che ricostruisce i tessuti orali grazie alla terapia rigenerativa

“La medicina contemporanea mira sempre di più a un uso limitato di farmaci e di sostanze sintetiche a favore di metodiche biologiche e un utilizzo più attento della chirurgia con tecniche sempre meno invasive. In questo contesto, la terapia rigenerativa è uno dei rami più promettenti della medicina.”

Salute. Curare i denti migliora anche le prestazioni sportive

“Lo stress e la vita frenetica hanno ripercussioni anche sull’apparato dentario e, quindi, sul benessere fisico in generale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Curare i denti da bambini può evitare seri problemi in età adulta: i consigli dell’esperto sulla prevenzione dentale

“Assolutamente vietato l’utilizzo prolungato del biberon contenente latte o bevande zuccherate prima di andare a letto, se non seguito da un’accurata igiene orale.”

Estate, le sei regole per evitare che caldo e umidità rovinino i denti 

Il professor Stefano Scavia, dell’università statale Bicocca di Milano, spiega cosa fare per non avere sorprese durante le vacanze

Denti, ecco le regole per evitare rischi in vacanza 

Il caldo estivo può moltiplicare i problemi alla dentatura. Prima di partire consultare lo specialista. I consigli dell’esperto 

Anche i denti in estate soffrono il caldo. Come evitare il dolore in vacanza 

Le alte temperature possono favorire il proliferare dei batteri nella bocca e portare problemi dentali soprattutto nel periodo delle vacanze. Come evitarli con i consigli dell’esperto 

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.

Curate i denti anche da anziani: fa bene al cervello e fa apparire più giovani

Uno studio giapponese mostra il legame fra salute dentale e invecchiamento cerebrale. Sono 19 milioni gli italiani costretti a fare i conti con una dentatura consumata dal tempo.